L’etichettatura di sostenibilità: una sfida fino al 2030
Scopri cosa è l’etichettatura di sostenibilità, come verrà attuata in Europa e su cosa si basano i suoi principi fondamentali. Leggi l’articolo su Interlabeling.com
Scopri cosa è l’etichettatura di sostenibilità, come verrà attuata in Europa e su cosa si basano i suoi principi fondamentali. Leggi l’articolo su Interlabeling.com
BRAZIL: CANADA: “Notice of Modification to the List of Permitted Emulsifying, Gelling, Stabilizing or Thickening Agents to Correct Conditions of Use for Food Additives in
AUSTRALIA: “Final Consideration Report for Proposal P1057 – Review of the kava standard (urgent proposal)” BRAZIL: “Identity and quality for composite beverage, tea, refreshment, soft
Marocco: Nuova notifica sulle caratteristiche dei pomodori conservati 2021 Il 16 aprile 2021 Ministero dell’Agricoltura del Marocco ha notificato una nuova Ordinanza che fissa i
Etichettatura 2021: Chiarimenti normativa degli alimenti in Turchia Il 4 maggio 2021 il Ministero dell’Agricoltura Turco ha pubblicato una Guida che fornisce maggiori chiarimenti sulla
Marocco: Modifica delle definizioni delle farine 2021 Recentemente il Ministero dell’Agricoltura Marocchino ha emanato un’ordinanza che modifica le definizioni dei nomi e delle caratteristiche di
Pesce congelato e fegato di manzo: riduzione dei requisiti di durata di conservazione 2021 Nell’aprile 2020 era stata presa la decisione, da parte del governo
Israele: Nuovi Regolamenti e standard d’importazione 2021 In data 5 gennaio 2021 è stato pubblicato un interessante report annuale approvato dal Ministero degli Affari Agricoli
Egitto: Nuove regolamentazioni per l’importazione alimentare L’NSFA, l’Autorità nazionale per la sicurezza alimentare egiziana, Il 12 agosto 2020 ha reso attivo il Decreto n.6/2020, normativa che
Giordania: Standard di etichettatura, ispezione e campionamento delle importazioni di mele fresche Il Regno di Giordania acquista mele fresche principalmente dall’Unione europea, dagli Stati Uniti
Arabia Saudita: Prodotti Biotecnologici, si o no? Uno dei maggiori paesi arabi, l’Arabia Saudita negli ultimi anni si è trovato di fronte alla scelta di
Singapore: Nuova normativa “Nutri-Grade” 2021 Lo scorso 1° aprile 2021 il Ministero della Salute di Singapore ha notificato all’Organizzazione Mondiale del Commercio (OMC) il nuovo
Cina: Nuove misure amministrative sull’Import-Export alimentare 2021 L’Amministrazione Generale delle Dogane Cinesi (GACC) ha deliberato una serie di nuove misure amministrative che definiscono un’ampia gamma
Cina: Nuova bozza linee guida produzione alimenti in polvere per bambini 2021 Il Ministero della Salute (NHC) e l’antitrust cinesi (SAMR), il 4 marzo 2021,
India: Governo di Delhi nuova riforma sulle bevande alcoliche 2021 Il 22 marzo, il governo di Delhi, ha approvato una nuova politica in materia di
India: Nuovi standard alimentari 2021 Dal mese di marzo 2021, il governo Indiano ha pubblicato dei nuovi Standard da rispettare in materia di Food Safety.
Indonesia: Aggiornamento sulla Certificazione “Halal” 2021 Recentemente è uscito un rapporto che fa una panoramica delle normative, dei decreti e degli standard pertinenti relativi alla
Sostanze nocive Hong Kong: proposta di emendamento 2021 Il governo di Hong Kong (HKG) ha recentemente condotto una consultazione pubblica invitando il Settore industriale a
Accordo Cina-Ue sulle Indicazioni Geografiche e revisione dello standard nazionale di sicurezza alimentare per le bevande Il 14 settembre 2020, la Cina e l’UE hanno
Thailandia: Vietata la vendita online di alcolici Gli organi di governo Thailandesi martedì 8 settembre 2020 hanno annunciato un nuovo decreto che vieta la vendita
Etichettatura prodotti ittici in Giappone: Nuove linee guida 2020 The Consumer Affairs Agency, Agenzia del governo Giapponese responsabile della tutela dei consumatori nipponici, ha approvato
Progetti di modifica del regolamento etichettatura degli alimenti Federazione Russa 2021 Come saprete, la Russia, insieme ad Armenia, Bielorussia, Kazakistan e Kirghizistan fanno parte dell’Unione
Unione Europea: Nuovo codice di condotta marketing e commercio responsabili 2021 Per una maggiore attuazione della politica Farm to Fork (F2F, dal produttore al consumatore),
Bevande alcoliche 2021 Unione Europea: revisione delle regole di etichettatura. Scopri come sono cambiate alcune regole per le bevande alcoliche.
Belgio: COLRUYT il primo grande rivenditore a utilizzare l’ECO-SCORE 2021 Il Gruppo Colruyt, il principale rivenditore di prodotti alimentari in Belgio, lo scorso 10 marzo
LINEE GUIDA EFSA 2021 Guida alla marcatura della data e alle relative informazioni sugli alimenti. Sapete bene come l’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA,
REGOLAMENTO UE 2021/382 È stato emanato il REGOLAMENTO (UE) 2021/382 del 3 marzo 2021 che modifica gli allegati del regolamento (CE) n. 852/2004 del Parlamento
Italia: Novità sul NutrInform Battery 2021 Torniamo nuovamente a parlarvi del NutrInform Battery, che ricordiamo essere il modello d’informazione sui valori nutrizionali di una singola
“Decreto Milleproroghe” in Italia del 2021 Il 31 dicembre 2020 è stato pubblicato il DECRETO-LEGGE 31 dicembre 2020, n. 183 detto anche “decreto milleproroghe” che
Uova biologiche: Note sulla stampigliatura 2021 In data 30 dicembre 2020, con la nota n.28434, il Ministero della Salute dopo un confronto col Ministero delle
Etichettatura alimentare Regno Unito: Nuove linee guida sulle norme 2020 È stata indicata dal governo britannico il 1° gennaio 2021 come data di entrata in
Imballaggio Canada: Codice lotto e l’applicazione dei requisiti 2021 Nel corso degli ultimi due anni, a partire dal 15 gennaio 2019, il regolamento Safe Food
Canada: Deroga alle normative sull’etichettatura e imballaggio In virtù della difficile situazione affrontata dal settore alimentare dovuta alla Pandemia da COVID-19 la Canadian Food Inspection Agency
Canada: Requisiti di etichettatura nel 2020 Il 15 giugno 2020 la Canadian Food Inspection, in risposta alle sfide nel settore alimentare causate dal COVID-19, ha
Messico: Giugno 2021 Termine per soddisfare nuovi Standard Biologici Come già indicato sulla Gazzetta Federale del Messico in data 26 dicembre 2020, il termine ultimo
Jamaica: Entrata in vigore del divieto sull’uso di plastica 2021 Il 24 dicembre 2018 il governo Jamaicano pubblicò sulla Gazzetta Ufficiale due Ordini Ministeriali che
Honduras: Il SENASA agenzia di regolamentazione La principale agenzia di regolamentazione del governo dell’Honduras, responsabile delle importazioni e delle esportazioni di prodotti alimentari e agricoli
El Salvador: Forte incremento dell’Import nel 2020 Per quanto riguarda gli ingredienti per la lavorazione degli alimenti, El Salvador dipende molto dalle importazioni. L’8.2% dei
Food & beverage: Nuova normativa per l’etichettatura del 2021 L’8 ottobre 2020, dopo quasi tre anni di preparativi l’ANVISA (Agenzia Nazionale per la Vigilanza Sanitaria)
Brasile: Modifiche alla normativa sull’etichettatura alimentare brasiliana L’8 ottobre 2020 nella Gazzetta Ufficiale Brasiliana, l’Agenzia Nazionale Sanitaria Brasiliana ha pubblicato due nuove modifiche sulla normativa
Colombia: Proposta modifica utilizzo sodio Al fine di una maggiore salvaguardia della salute, gli organi preposti dal governo della Colombia hanno notificato al Centro Nazionale
Scopri cosa è l’etichettatura di sostenibilità, come verrà attuata in Europa e su cosa si basano i suoi principi fondamentali. Leggi l’articolo su Interlabeling.com
BRAZIL: CANADA: “Notice of Modification to the List of Permitted Emulsifying, Gelling, Stabilizing or Thickening Agents to Correct Conditions of Use for Food Additives in Sour