Unione Europea: NON INDURRE IL CONSUMATORE IN ERRORE 2020

Unione Europea: NON INDURRE IL CONSUMATORE IN ERRORE È FONDAMENTALE

Unione Europea: NON INDURRE IL CONSUMATORE IN ERRORE È FONDAMENTALE

Molte aziende produttrici fanno largo uso di aromi ed è comune sulle etichette alimentari leggere la dicitura “aromi naturali di”.

Quanto sia importante prestare attenzione all’utilizzo di questa dicitura lo dimostra quanto accaduto qualche anno fa in Germania.

Un’Associazione tedesca per la tutela dei consumatori ha citato presso la Corte di Giustizia dell’Unione Europea un’azienda tedesca perché a suo avviso l’azienda produttrice di infusi aveva indotto il consumatore in errore sulla composizione dell’infuso indicando sulla confezione immagini di lamponi e di fiori di vaniglia, accompagnate dalla dicitura “infuso ai frutti con aromi naturali – gusto lampone-vaniglia” e “solo ingredienti naturali”.

Cosa c’era di ingannevole?

Che in realtà nell’infuso non vi era nulla di naturale ottenuto dai lamponi e dalla vaniglia, ma erano stati utilizzati dei normali aromi artificiali al gusto di lampone e vaniglia, aromi non considerati fuorilegge ma non naturali come indicato dal produttore attraverso scritte ed immagini.

La Corte di Giustizia dell’Unione Europea si espresse stabilendo l’interruzione di qualsiasi attività di promozione riguardo al prodotto in esame ed evidenziando che, tenuto conto che l’etichetta è l’unico strumento che il consumatore ha per constatare la presenza o meno di cos’è realmente contenuto nell’alimento, il diritto dell’Unione Europea impone che l’elenco degli ingredienti e l’etichetta nel suo insieme non deve presentare elementi dubbi o ambigui che inducano l’acquirente in errore.

C’è molta attenzione da parte del Legislatore nel controllare che queste norme vengano applicate attentamente dai produttori, soprattutto quando si ha a che fare con gli additivi.

Interlabeling è a disposizione per dare tutto il supporto necessario nella fase di creazione e di revisione delle etichette alimentari.

Per maggiori informazioni potete scrivere a info@interlabeling.com.

Unione Europea: NON INDURRE IL CONSUMATORE IN ERRORE È FONDAMENTALE

Unione Europea: NON INDURRE IL CONSUMATORE IN ERRORE È FONDAMENTALE

SCOPRI LE ALTRE NEWS SULL’ETICHETTATURA ALIMENTARE

Ti piace l'articolo?

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Linkdin
Share on Pinterest

lascia un commento

icon About

La nostra mission è offrire ai nostri clienti
chiarezza, coerenza e capacità

Come possiamo aiutarti?

Se hai domande sull’etichettatura alimentare o sui  corsi, compila il modulo sottostante e verrai contattato al più presto.

Apri la chat
💬 Hai bisogno di assistenza?
Ciao 👋
Possiamo esserti d'aiuto?