Giordania: Standard di etichettatura, ispezione e campionamento delle importazioni di mele fresche
Il Regno di Giordania acquista mele fresche principalmente dall’Unione europea, dagli Stati Uniti e dalla Turchia.
Solo nei primi 5 mesi del 2020, ha già importato circa 24.600 tonnellate di mele, per un valore approssimativo di circa 18,5 milioni di dollari, più o meno equivalenti in termini di volume allo stesso periodo del 2019, ma con un valore del 46% in più rispetto allo scorso anno.
La Jordan Standards and Metrology Organization (JSMO), ha emesso lo standard giordano n. JS 37:1999 il quale specifica cosa dev’essere indicato su qualsiasi imballaggio di mele fresche di origine estera ed in quale lingua va indicato.
Ci sono inoltre altre normative che vanno rispettate per quanto riguarda l’importazione di mele fresche:
- La normativa n. JS 1681: 2005 che specifica i requisiti generali per Frutta e verdura fresca i prodotti freschi distribuiti e venduti per il consumo in Giordania e l’eventuale soglia di rifiuto del prodotto.
- Il regolamento n. Z-35: 2016 che viene applicato solo sugli articoli importati al porto di entrata per stabilire il tipo di danno riscontrabile sulle importazioni.
- La norma n. JS 1239: 1999 che stabilisce la metodologia di campionamento del prodotto in entrata.
Se siete produttori o comunque desiderate maggiori informazioni su quanto esposto contattateci scrivendoci a info@interlabeling.com.
