Etichettatura prodotti ittici in Giappone: Nuove linee guida 2020
The Consumer Affairs Agency, Agenzia del governo Giapponese responsabile della tutela dei consumatori nipponici, ha approvato delle nuove linee guida che permettono la corretta etichettatura prodotti ittici d’importazione che finora non erano correttamente identificati.
Sebbene il Giappone sia uno dei principali produttori mondiali di pesce, ben il 40% circa dei prodotti ittici consumati nel paese del Sol Levante sono importati.
La normativa vigente impone che il nome dei prodotti indicato sull’etichetta debba essere tassativamente scritto in lingua giapponese, ma di fatto molte specie ittiche importate non hanno un nome giapponese in quanto non esistenti nell’habitat nipponico.
Sono animali completamente sconosciuti al consumatore giapponese.
Per ovviare a questa lacuna legislativa l’Agenzia governativa giapponese ha stabilito che una azienda giapponese importatrice può proporre un nome in giapponese da assegnare al pesce importato.
Per maggiori informazioni scriveteci a info@interlabeling.com.
