L’etichettatura di sostenibilità dei prodotti alimentari nel 2023

Intensivo

modulO

LIVE

WEBINAR

Intermedio

Skill Level

1 ore

durata

Italiano

LINGUA

Gratuito

prezzo

PERCHè SCEGLIERE QUESTO CORSO?

Etichettatura di sostenibilità una sfida per l'Europa nel 2023
ISCRIVITI al corso Etichettatura di sostenibilità

Etichettatura di sostenibilità

«Dal produttore al consumatore». E’ la strategia cardine del Green Deal europeo 

Alla base di tale strategia vi è la presa di posizione dell’Europa di rendere i sistemi alimentari equi, sani, rispettosi dell’ambiente e di promuovere un consumo alimentare sostenibile.

La FAO ci fornisce questa definizione di “sistema alimentare sostenibile”: un sistema alimentare è sostenibile allorché garantisce sicurezza alimentare e nutrizione per tutti in modo da non compromettere le basi economiche, sociali e ambientali della sicurezza alimentare e della nutrizione per le generazioni future. Ecco l’importanza di adeguarsi all’ etichettatura di sostenibilità.

In tale contesto, l’ Europa riconosce alle imprese un ruolo centrale in quanto sono tenute, da un lato,  a fornire tutte le informazioni necessarie ai Consumatori e, dall’altro, orientare le scelte dei consumatori  verso prodotti che presentino un impatto ambientale minore.

Ma come è possibile? Le imprese dovranno preferire sistemi – vale a dire pratiche produttive, di confezionamento, di etichettatura, di vendita – sostenibili.

 

Etichettatura di sostenibilità nel 2023

Vi sono numerosi profili di marketing che un’impresa può vagliare per ottemperare a tale obbligo. Ma lo scopo primario non è quello di classificare i propri prodotti “sostenibili” o “non sostenibili” ma quello di promuovere e favorire un sistema globale alimentare più sostenibile.

In quale contesto si potrà applicare questa richiesta dell’Europa?

Quali scenari futuri si prevedono e quali adempimenti per le aziende?

Con questo webinar Interlabeling fornirà un quadro generale di cosa potrà prevedere il prossimo futuro per l’etichettatura sostenibile.

Etichettatura di sostenibilità
L’etichettatura di sostenibilità dei prodotti alimentari nel 2023

A CHI è RIVOLTO?

Il corso L’etichettatura di sostenibilità dei prodotti alimentari.è destinato a:

  • addetti e responsabili qualità
  • operatori dell’industria agroalimentare
  • consulenti e professionisti
  • personale impiegato nei settori GDO, HO.RE.CA.
 

Il corso si terrà su piattaforma e-learning. Sarà possibile partecipare attivamente come in aula.

Per ricevere l’attestato di partecipazione del corso è necessario rimanere collegati per il 100% del monte ore del webinar. Se hai bisogno di ulteriori chiarimenti, contatta la segreteria ai seguenti recapiti:

info@interlabeling.com

RELATORI webinar "L’etichettatura di sostenibilità dei prodotti alimentari."

Dott.ssa Alessandra Muraro: Food Law Expert, Fondatrice e Direttrice di Interlabeling

ISCRIVITI al corso Etichettatura di sostenibilità
ISCRIVITI al corso Etichettatura di sostenibilità

Sei pronto per iniziare?

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Cosa dicono di interlabeling

Corsi di Interlabeling

Potrebbero anche interessarti questi corsi

modulo 1

LE INFORMAZIONI OBBLIGATORIE

Le norme sull’etichettatura in Europa hanno subito una importante evoluzione nel corso degli ultimi 20 anni. A partire dal 2011, infatti, si è inserito nel contesto normativo Europeo il regolamento UE 1169/2011. Il Legislatore europeo ha voluto uniformare le norme sull’etichettatura a livello di mercato unico, interessando tutti i paesi membri dell’Unione.

“L’ETICHETTATURA DEI PRODOTTO ALIMENTARI IN EUROPA. IL REG. UE 1169/11 MODULO I – LE INFORMAZIONI OBBLIGATORIE”

Prezzo: 115 € + IVA, DURATA: 90 MINUTI, ISCRIZIONE: OBBLIGATORIA
Vai al corso
icon About

La nostra mission è offrire ai nostri clienti
chiarezza, coerenza e capacità

Come possiamo aiutarti?

Se hai domande sull’etichettatura alimentare o sui corsi, compila il modulo sottostante e verrai contattato al più presto.

Apri la chat
💬 Hai bisogno di assistenza?
Ciao 👋
Possiamo esserti d'aiuto?