Etichettatura alimentare Regno Unito: Nuove linee guida sulle norme 2020

Regno Unito: Nuove linee guida sulle norme dell’etichettatura alimentare

Etichettatura alimentare Regno Unito: Nuove linee guida sulle norme 2020

È stata indicata dal governo britannico il 1° gennaio 2021 come data di entrata in vigore delle nuove linee guida sulle norme che disciplinano l’etichettatura alimentare e delle bevande nel Regno Unito.

In cosa consistono le nuove linee guida?

Alcuni requisiti saranno applicabili già a partire dal 1° gennaio 2021.

Altri saranno applicabili dal ottobre 2022.

Ma vediamo alcune novità: tutti gli alimenti venduti nel mercato britannico che sulle confezioni attualmente presentano un indirizzo dell’UE per le rivendicazioni del food business operator (FBO) e del paese di origine “UE” e “non UE” dovranno includere un indirizzo britannico per l’FBO o, se l’FBO non si trova nel Regno Unito, l’indirizzo dell’importatore britannico.

Inoltre, l’indicazione dell’origine del prodotto non dovrà essere più relativa ad una provenienza da paesi appartenenti o meno all’UE ma dovrà invece utilizzare la dicitura “UK” o “non-UK”, senza l’obbligo di elencare ogni paese di origine.

Un’altra modifica riguarda i prodotti biologici: il logo biologico dell’Unione Europea non potrà essere applicato su alimenti biologici del Regno Unito a meno che l’organismo di controllo del biologico non sia autorizzato dall’UE a certificare le merci britanniche per l’esportazione verso l’UE o il Regno Unito e l’UE accettino di riconoscere le reciproche norme in tale materia.

Queste modifiche non interesseranno l’Irlanda del Nord che continuerà a seguire le norme sull’etichettatura alimentare dell’Unione Europea.

A tal riguardo si precisa che, tenuto conto che l’Irlanda continuerà a seguire le norme dell’UE, tutti i prodotti provenienti o venduti nell’Irlanda del Nord che saranno esportati dalla Gran Bretagna verso l’Unione Europea dovranno soddisfare le norme europee sull’etichettatura e potranno contenere, oltre al marchio UE e all’indicazione “origine dell’UE”, anche un indirizzo dell’UE o dell’Irlanda del Nord del food business operator o dell’importatore.

Tutti i prodotti alimentari che invece saranno prodotti in UK e venduti sul mercato europeo o nordirlandese non potranno più contenere questi particolari.

Per avere maggiori specifiche e informazioni al riguardo vi invitiamo a contattarci scrivendo a info@interlabeling.com.

Regno Unito: Nuove linee guida sulle norme dell’etichettatura alimentare
Regno Unito: Nuove linee guida sulle norme dell’etichettatura alimentare

SCOPRI LE ALTRE NEWS SULL’ETICHETTATURA ALIMENTARE

Ti piace l'articolo?

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Linkdin
Share on Pinterest

lascia un commento

icon About

La nostra mission è offrire ai nostri clienti
chiarezza, coerenza e capacità

Come possiamo aiutarti?

Se hai domande sull’etichettatura alimentare o sui  corsi, compila il modulo sottostante e verrai contattato al più presto.

Apri la chat
💬 Hai bisogno di assistenza?
Ciao 👋
Possiamo esserti d'aiuto?