Jamaica: Entrata in vigore del divieto sull’uso di plastica 2021
Il 24 dicembre 2018 il governo Jamaicano pubblicò sulla Gazzetta Ufficiale due Ordini Ministeriali che imponevano il divieto di importazione, distribuzione, produzione e utilizzo di quantità commerciali di plastica monouso.
Il primo passo fu, partendo dal 1 gennaio 2019, concentrarsi sull’importazione, produzione, distribuzione e uso di tipi specifici di contenitori di plastica monouso con capacità di confezionamento inferiore a 25 galloni.
La seconda fase entrò in vigore nel gennaio 2020 e includeva, oltre ai precedenti materiali, anche il polistirene espanso.
La terza fase è entrata in vigore lo scorso 1 gennaio 2021, aggiungendo anche il divieto all’importazione, distribuzione, produzione e utilizzo di prodotti monouso commerciali come i sacchetti di plastica di dimensioni non superiori ai 61×61 cm e di 0,06 mm di spessore e le cannucce monouso realizzate interamente o in parte in polietilene o polipropilene, facenti parte del confezionamento di scatole per succhi o altre bevande.
Il Ministero dell’ambiente Jamaicano ha fissato il mese di giugno 2021 come data ultima per mettersi in regola con l’attuazione del suddetto divieto.
Dal Ministero è stato anche sottolineato che tutte quelle plastiche essenziali per il mantenimento degli standard di sicurezza alimentare che hanno un riflesso diretto sulla salute pubblica, ad esempio la plastica utilizzata per confezionare alimenti come carne cruda, farina, zucchero, riso e pane si potranno continuare ad usare.
Le casistiche sono numerose per cui, se la vostra azienda lavora o vuole iniziare a lavorare nel mercato Jamaicano vi incoraggiamo ad avvalervi di professionisti del settore come Interlabeling per fare tutte le opportune verifiche prima di attivare la fase di produzione.
Per maggiori informazioni sull’applicazione di questo decreto e sulla verifica di conformità dei prodotti vi incoraggiamo a scrivere a info@interlabeling.com
