Si stima che le intolleranze e le allergie alimentari negli ultimi 40 anni si siano triplicate e anno dopo anno aumentano e mutano in forme a volte assai differenti fra loro.
Questo fenomeno non ha solo modificato lo stile di vita dei consumatori ma ha comportato l’innalzarsi della responsabilità delle aziende alimentari produttrici di adeguarsi a specifiche normative che regolarizzano come tutelare i consumatori stessi fornendo loro tutte le informazioni necessarie riguardo agli ingredienti potenzialmente dannosi per la loro salute.
L’Unione Europea e tutti gli organi di controllo non solo hanno definito criteri specifici per l’indicazione in etichetta degli ingredienti e degli allergeni ma perseguono pesantemente le aziende che non si attengono strettamente a queste norme.
L’obiettivo di questo corso è far conoscere a te che ti occupi della progettazione e della verifica di conformità delle etichette alimentari quali sono le norme in oggetto e come continuare, con adeguata scrupolosità, a fornire al proprio mercato tutte le informazioni obbligatorie a tutela della loro salute e sicurezza.
Il corso è destinato a:
Andrea Filippini: Formatore, Food labeling specialist senior & Translation project coordinator
Alla fine del corso sarà inviato un test a domanda multipla e l’attestato di partecipazione.
Se hai domande sull’etichettatura alimentare o sui corsi, compila il modulo sottostante e verrai contattato al più presto.
Compila il form per iscriverti al corso, dopo riceverai una mail con le seguenti informazioni :