Ogni professionista che si occupa di etichettatura alimentare, prima o poi, si troverà di fronte alla necessità di definire le modalità di applicazione del Regolamento (UE) n. 775/2018 in merito al «Paese d’origine o luogo di provenienza» di un determinato alimento, in particolare «quando il Paese d’origine o il luogo di provenienza di un alimento è indicato e non è lo stesso di quello del suo ingrediente primario».
Ti aiuteremo a capire quando si applica questo Regolamento e come procedere a una corretta stesura di un’etichetta e del suo contenuto.
Il corso è destinato a:
Lucio Zampella: Formatore e responsabile delle relazioni con le istituzioni presso Interlabeling
Se hai domande sull’etichettatura alimentare o sui corsi, compila il modulo sottostante e verrai contattato al più presto.
“L’INGREDIENTE PRIMARIO: QUALI SONO GLI OBBLIGHI REALI E QUALI GLI SCENARI FUTURI”
|GRATUITO|
Compila il form per iscriverti al corso, dopo riceverai una mail con le seguenti informazioni :
NB: Controlla nella casella SPAM se non vede la mail nella posta ricevuta.
Compila il form per iscriverti al corso, dopo riceverai una mail con le seguenti informazioni :
Compila il form per iscriverti al corso, dopo riceverai una mail con le seguenti informazioni :
Compila il form per iscriverti al corso, dopo riceverai una mail con le seguenti informazioni :
Compila il form per iscriverti al corso, dopo riceverai una mail con le seguenti informazioni :