Conformità linguistica e dei requisiti legali delle etichette dei prodotti alimentari

1

moduli

LIVE ZOOM

WEBINAR

Advance

Skill Level

90 min.

durata

Italiano

LINGUA

GRATUITO

prezzo

Sei pronto per iniziare?

PERCHè SCEGLIERE QUESTO CORSO?

L’etichettatura dei prodotti alimentari è sottoposta costantemente a modifiche legislative e la traduzione delle etichette presenta una sfida per gli operatori che esportano i propri prodotti nei paesi europei ed extra europei.

Pensiamo ad esempio a un’etichetta in tre lingue: inglese, francese e tedesco. I paesi di destinazione possono essere UK, USA, Canada, Germania, Austria. Questi paesi si trovano addirittura in continenti differenti: Europa e America. Le etichette dovranno essere tradotte nelle tre lingue di destinazione del prodotto e rispettare i requisiti specifici previsti dalla normativa in materia di etichettatura del paese di destinazione della merce, UE ed extra UE.

  • Le competenze di un madrelingua o di un bravo traduttore sono sufficienti per avere dei testi corretti dal punto di vista tecnico-legale?
  • In quali errori si può incorrere?
  • Come si può ottenere la conformità delle traduzioni e delle etichette?
 

COSA IMPARERAI?

  • Come tradurre le etichette in modo adeguato rispettando linguistica & legge
  • Dove ricercare i termini tecnici richiesti nella lingua di destinazione
  • Conseguenze pratiche della sentenza C-881-19 sulla traduzione delle etichette
  • Lessons learntda etichette reali contenenti errori di traduzione e/o di conformità·    

A CHI è RIVOLTO?

Il corso è destinato a:

  • Responsabili Assicurazione e controllo Qualità
  • Responsabili Commerciali ed Export
  • Addetti al Marketing e Comunicazione
  • Funzionari degli Uffici Legali

RELATORI

Dott. Andrea Filippini: Food Labeling Specialist Interlabeling

Dott.ssa Alessandra Muraro: Food Law Expert, Fondatrice e Direttrice di Interlabeling

Sei pronto per iniziare?

Cosa dicono di interlabeling

Corsi di Interlabeling

Potrebbero anche interessarti questi corsi

modulo 1

LE INFORMAZIONI OBBLIGATORIE

Le norme sull’etichettatura in Europa hanno subito una importante evoluzione nel corso degli ultimi 20 anni. A partire dal 2011, infatti, si è inserito nel contesto normativo Europeo il regolamento UE 1169/2011. Il Legislatore europeo ha voluto uniformare le norme sull’etichettatura a livello di mercato unico, interessando tutti i paesi membri dell’Unione.

“L’ETICHETTATURA DEI PRODOTTO ALIMENTARI IN EUROPA. IL REG. UE 1169/11 MODULO I – LE INFORMAZIONI OBBLIGATORIE”

Prezzo: 115 € + IVA, DURATA: 90 MINUTI, ISCRIZIONE: OBBLIGATORIA
Vai al corso
icon About

La nostra mission è offrire ai nostri clienti
chiarezza, coerenza e capacità

Come possiamo aiutarti?

Se hai domande sull’etichettatura alimentare o sui corsi, compila il modulo sottostante e verrai contattato al più presto.

Apri la chat
💬 Hai bisogno di assistenza?
Ciao 👋
Possiamo esserti d'aiuto?